La pittrice Ivana Panizzo è nata a Meolo (Ve). Ha frequentato l'accademia delle belle arti di Venezia. dedicando la sua vita all'arte e alle opere di misericordia. Forza creativa,istinto e vocazione per il sacro sono la forza del suo talento.
sul genere figurativo,gli ha acconsetito di ritrarre capi di stato a livello mondiale.Si cimenta abilmente sempre con nuove tecniche in continua evoluzione .Alimenta la sua passione per l'arte con uno studio attento e rigoroso del colore, delle luce e del disegno. Riesce ad esprimere la sua capacità artistica sia nei ritratti che nei paesaggi.Trasferisce le sue emozioni e le sua dolcezza d'animo direttamente sulle tele, tanto che la bellezza dei dipinti commuove, l'espressione gioviale e serena dei temi sacri penetra nel cuore e regala sensazioni di pace e di armonia.Tutto questo lo deve ai numerosi viaggi che ha fatto nel corso della sua vita. Mettendosi direttamente a contatto con nuove culture, ha saputo assorbire e trasferirle magicamente nel suo animo.Sempre pronta ad aiutare il prossimo.

La pittrice Ivana Panizzo, nata a Meolo (Ve) ha frequentato l'accademia delle belle arti di Venezia, dedicando la sua vita ll'arte.
Istintiva e genuina,emergono la sua vocazione,il talento,lo slancio interriore e la forza creativa. Ha esposto le sue opere in mostre importanti nel Veneto, in varie altre città d'italia, ed all'estero, ottenendo lusinghieri riconoscimenti e successi in tutto il mondo.
Molto apprezzata la sua tecnica, impontata sul genere figurativo: racconta magistralmente ed umilmente il decoro, le atomosfere e gli echi della vita. Partita dalla grafica, nel suo percorso artistico e stilistico, sprerimenta e propone agevolmente varie tecniche, rimanendo legata e fedele al segno ed al colore. Infatti i suoi colori sono vivaci,accesi, diventano emozioni, il loro accostamento e fondamentalle e la loro scelta sempre indovinata.
Ne deriva che le sue creazioni sono un vero piacere per gli occhi e per il cuore.Oltre agli straordinari dipinti,paesaggi, vedute,ritratti, l'artista ( che non dimentica il suo M° Mariano Missaglia) è specializzata nella decorazione della ceramica artistica, con soggeti esotici, fiori (simbolo della luce e dell'amore ), nature morte, create come magiche carezze, esposione del bello in arte.
Arte che è buon gusto,armonia,serenità,cultura e civiltà.
( Marcello Cocchetto )
<< ... nel mondo pittorico di Ivana Panizzo realtà e fantasia si sono date appuntamento sotto l'orologio della poesia. E' proprio a quell'angolo dietro il quale non c'è nulla, o c' è tutto che sono convenute le due protagoniste di una vicenda che nella personalità della giovane pittrice veneta va assumendo caratteri sempre più precisi, connotati stilistici sempre meglio configurati. La realtà di Ivana é eminentemente naturalistica e ciò bene lo si spiega poichè il contatto diretto con la natura è forse stato il fattore che l'ha stimolata a far sue quelle luci,quei colori,quegli spazi.Vivere nella campagna, assorbirne le atsmosfere ed i profumi,cogliere la musicalità che deriva dai suoi incorrotti che la popolano e la ravvivano, vuol dire far tesoro di un dono che si va rendendo sempre più raro e che la popolano e la ravvivano, vuol dire far tesoro di un dono che si va rendendo sempre più raro e perciò prezioso ...>>
( Mario Monteverdi )
Vie dell'Arte
Una pittrice Veneziana che ferma sulle sue tele paesaggi, scorci di città, angoli di tutto il mondo, dove noi possiamo vedere pezzi della sua anima di artista fuori da schemi ben precisi di pittura.
Nonostante questo, o forse anche per questo, i suoi lavori sono stati esposti in italia e in gran parte del mondo.
La raffigurazione di un suo paesaggio, è qualcosa che va scoperto un po' alla volta. Non facciamoci trarre in inganno dai segni apparentemente semplici, perchè la sua mano non è mai confondibile con qualcosa di già accaduto,già fatto.
Nei colori, anche i più chiari, la forza espressiva ed evocatrice del luogo stesso, è tale che nel guadarlo si respira un' aria serena, ma anche decisa, fuse insieme in maniera apprezzabile.
Ho ammirato nello studio dell' artista una vecchia casa di campagna ritratta nell' autunno, e questa immagine si è impossessata di me facendomi entrare in qualche modo tra quelle vecchie mura come fossi stato realmente là, a parlare con i contadini, a mangiare e a bere un bicchiere di vino con loro.
Un'opera d'arte deve emozionare, altrimenti è solamente un bel quadro e nulla di più. La nostra autrice vive le sue opere donando ad ognuna di esse uno studio sempre nuovo, passando molte ore ad ascoltare le vibrazioni embrionali del soggetto e solo dopo averle apprese, l'opera si compie con la duplice bravura delle mani e della mente.
Poco importa in questo scritto elencare i numerosi e importanti riconoscimenti ricevuti dalla pittrice, primo perchè lei non lo desidera, poi perchè sarebbe in qualche modo riduttivo ricondurre la sua arte a degli attestati, seppur valevoli, di capacità artistica.
L'arte quella che io intendo, è vedere l'opera di un autore vivere nelle case, nelle chiese, nelle sale degli enti pubblici, nei musei, e ovunque possa essere visibile alla gente. Questo è un valore reale, più delle matematiche quotazioni ufficiali, che pur la nostra pittrice ha, ma di cui non vuole tenere conto.
Tra i tanti bravi pittori, appunto perchè sono tanti, a me è piaciuto cercare qualcoca di più. E' stato come trovare in un bel giardino fiorito di bellissime rose di tutti i colori, un esemplare diverso perchè colorato di emozioni che variano nel tempo del giorno.
Per avere un quadro di Ivana Panizzo che non sia già concluso, non bisogna avere fretta perchè lei lo farà quando sente che è arrivato il tempo di farlo, non un attimo prima.
Ora che conosciamo il suo nome, possiamo cercare di avere per noi un'emozione contenuta in una sua opera, e in qualunque luogo della nostra casa dove appenderemo il quadro, volgeremo spesso i nostri occhi verso quell'opera, anche dopo anni, perchè un artista importante riesce a rinnovare perpetuamente i sentimenti espressivi, anzi più passa il tempo, più il fato si compie.
Cosi è capitato a me, e a molti altri estimatori della pittrice che cerca di nascondersi al folto pubblico, ma questo suo sforzo camaleontico a poco è servito negli anni della sua lunga carriera, perchè è apprezzata in Italia e all'estero.
Armando Mondin
Omaggio ad un' artista
Questi brani sono dedicati a Ivana Panizzo, pittrice trevigiana, la cui fama ha valicato i confini della sua città e della sua regione. Si è fatta conoscere in Italia e all'estero,riscuotendo nelle sue mostre commenti lusinghieri e apprezzamenti per le sue opere che hanno riscosso notevole successo da parte di critici,collezionisti e appassionati. I suoi quadri hanno un valore artistico non comune, spaziano dal mondo della natura all'arte figurativa, sono l'espressione di un talento puro, che si è mantenuto integro e genuino negli anni.
Orlando
IL DIPINTO
E' un raggio di luce sempre acceso//
emana calore al primo sole//
chiede compagnia al suo autore//
ecco un'altra opera in allestimento//
è pronta, l'accoglie e la stringe in un abbraccio profondo//
si fondono, condividono un puro sentimento//
scuotono l'anima dell'artista//
sprigionano amore//
salgono dal profondo del cuore
Orlando